“The Art of Disobedience” il docufilm su GECO: ma è arte o vandalismo?

Negli anni passati muri di monumenti, di palazzi e  di recinzioni sono stati imbrattati da un sedicente writer chiamato GECO. Ha lasciato la sua firma un pò dovunque all'interno di Roma e la sua fama ha valicato i confini della città ed è diventato famoso grazie anche ai social. Per lungo tempo nessuno è riuscito a conoscerne l'identità fino al 2020 quando si è scoperto che era un giovanissimo di nome Lorenzo Ferris. L'Esquilino è stato un luogo tra i suoi preferiti tanto che alcune sue "opere" oltre ad essere state immortalate per imperitura memoria sono ancora visibili come i suoi adesivi. Ora arriva un docufilm che si avvale di immagini registrate direttamente da lui. Se si tratti di arte o semplicemente esibizionismo deleterio lo lasciamo al giudizio di voi tutti, quello che è certo è che emuli di GECO ogni giorno vandalizzano i muri del rione (e di gran parte di Roma) con graffiti e scarabocchi che di arte non hanno nulla a che fare, e tutto questo nella completa impunità.

Ecco alcuni articoli apparsi in questi giorni sulla controversa uscita del docufilm su GECO

https://www.romatoday.it/politica/documentario-geco-casa-del-cinema-polemica-retake.html

Ed ecco il trailer del docufilm

Ed infine un articolo pubblicato sul nostro blog a dicembre del 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *